II RAEE sono i rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (AEE), cioè i rifiuti di tutti gli apparecchi che funzionano ad energia elettrica.
I RAEE appartengono ad una delle seguenti categorie:
- grandi elettrodomestici;
- piccoli elettrodomestici;
- apparecchiature informatiche e per telecomunicazioni;
- apparecchiature di consumo (tv, videocamere, etc.) e pannelli fotovoltaici;
- apparecchiature di illuminazione;
- strumenti elettrici ed elettronici (ad eccezione delle macchine utensili industriali fisse di grandi dimensioni);
- giocattoli e apparecchiature per lo sport e per il tempo libero;
- dispositivi medici (ad eccezione di tutti i prodotti impiantati ed infetti);
- strumenti di monitoraggio e controllo;
- distributori automatici.
I RAEE sono composti prevalentemente da sostanze non biodegradabili che possono essere dannose per l'ambiente; il loro abbandono può essere causa di inquinamento ambientale con effetti anche sulla salute dell'uomo.
Il Decreto Legislativo 49/2014 sul RAEE ha stabilito alcune procedure volte a proteggere l'ambiente e la salute umana. Rientra tra queste la procedura di raccolta differenziata dei dispositivi elettrici ed elettronici (RAEE): una volta dismessi, tali dispositivi non possono essere smaltiti nel normale flusso dei rifiuti solidi urbani, ma devono seguire una procedura di raccolta differenziata, recupero e riciclaggio dei materiali di cui sono composti. Vediamo insieme come fare.
In qualità di consumatore, puoi consegnare le apparecchiature elettriche ed elettroniche dismesse al servizio di raccolta pubblico, portarle personalmente presso le apposite aree comunali o renderle ai rivenditori. Tutti i principali produttori sono attivi nella creazione e gestione di sistemi di raccolta e smaltimento degli apparecchi dismessi.
In ottemperanza a quanto previsto dal Decreto Ministeriale 65/2010 articolo 1 comma 1 informiamo i clienti che QVC Italia Srl, al momento della fornitura di una nuova apparecchiatura elettrica o elettronica (definita AEE) acquistata sui canali di shopping QVC Italia e destinata ad un nucleo domestico, assicura il ritiro gratuito della vecchia apparecchiatura elettrica o elettronica (definita RAEE) avente la stessa funzionalità.
Ti precisiamo che:
(I) il ritiro gratuito del RAEE (1 contro 1 dettato dal DM n. 65/2010) avviene a condizione che sia derivante da un nucleo domestico, sia di tipo equivalente e abbia svolto le stesse funzioni della nuova apparecchiatura acquistata; ai RAEE originati dai nuclei domestici possono essere equiparati quelli di origine commerciale, industriale, istituzionale e di altro tipo analoghi, per natura e per quantità (D.Lgs 49/2014). Ecco alcuni esempi che spiegano meglio quando è previsto il ritiro gratuito del tuo RAEE:
- Esempio 1: a fronte dell'acquisto di un nuovo TV, QVC Italia Srl assicura il ritiro gratuito di un vecchio TV destinato al tuo nucleo domestico;
- Esempio 2: a fronte dell'acquisto di un notebook, QVC Italia Srl assicura il ritiro gratuito di un vecchio computer di qualsiasi tipologia destinato al tuo nucleo domestico.
(II) il ritiro gratuito del RAEE, salvo diversa indicazione, avverrà entro il termine massimo di 30 giorni dalla data di richiesta, previo contatto da parte dell'operatore logistico specializzato.
Esclusioni:
- non è previsto il ritiro gratuito a fronte di un acquisto di articoli non appartenenti alla categoria AEE, il cui dettaglio è riportato nell'allegato 1 e 2 del D. Lgs 49/2014;
- non è previsto il ritiro dei RAEE che comportano rischi di contaminazione o sicurezza da parte del personale addetto al ritiro;
- non è previsto il ritiro dei RAEE privi dei componenti essenziali.