Marchi

Veronese

Veronese gioielli

Il 2001 è l’anno di nascita di Veronese, brand di gioielli in argento 925 placcati oro 18 carati. I gioielli Veronese sono tutti made in Italy, realizzati da esperti orafi e creati con la medesima lavorazione della superba gioielleria in oro.

Dietro ogni pezzo Veronese c’è il lavoro di una squadra giovane che agisce con slancio e passione, in un percorso che fonde impegno e creatività: dal bozzetto elaborato con carta e matita alla realizzazione artigianale dell’orafo, ogni passaggio è compiuto con grande cura e controllato con attenzione.

 

Veronese

Una scelta di eleganza

La placcatura: è sempre impeccabile e in oro 18 carati.
Sono necessari quindici passaggi di bagni galvanici per ricoprire ciascun pezzo e garantirne la sorprendente luminosità, che deriva dalla combinazione della qualità della copertura con la base in argento 925.

I gioielli sono per lo più placcati oro giallo, tuttavia vi sono anche alcuni modelli in oro rosa e oro bianco, in linea con le tendenze del momento:

    • Oro giallo: sinonimo di classe e prestigio

    • Oro rosa: alla moda e particolarmente femminile, grazie alla suadente nuance champagne

    • Oro bianco: ha un aspetto algido e puro

Il design: impossibile resistere al design dei gioielli Veronese. Eclettico, versatile e raffinato, ogni pezzo risulta senza tempo e al di sopra dei cambiamenti della moda. Infatti ogni collezione sa essere sempre attuale, combinando carisma, creatività e originalità, sia nei pezzi più lineari che in quelli più ricercati.

Passaggio dopo passaggio, ogni gioiello Veronese si anima di una personalità ricercata, affidabile e versatile, fino a trasformarsi in una vera e propria filosofia di vita: vestirsi di creazioni di lusso abbinando ogni gioiello al look e alle situazioni.

I gioielli Veronese trasmettono forte personalità ed estrema raffinatezza e infondono in chi li indossa la sensazione di sfoggiare pezzi pregiati.
Per questo la donna che sceglie Veronese è molto elegante e amante del lusso. Ha uno spirito indipendente e molto sicuro di sé. Curata nel look e dal gusto raffinato, è molto attenta alla qualità di ciò che indossa.
Non cerca la bellezza e vistosità fini a se stesse ma prima di tutto eleganza e qualità.

Chi cerca Veronese, infine, ama abbinare al proprio look il gioiello più appropriato, perché nulla è lasciato al caso

I più venduti

Come nasce un gioiello

Ogni gioiello Veronese è la fusione di design e passione made in Italy e nasce da una sequenza di passaggi realizzati tutti con estrema cura e attenzione:

  • Il primo passo è l’ispirazione che si trasforma in un progetto tradotto con carta e matita da qualificati designer
  • Il progetto viene consegnato agli orafi, che realizzano a mano il modello, lo rifiniscono e lo lucidano in ogni sua parte
  • Durante la fase di gommatura, il modello viene inserito tra due fogli di gomma modellabile che, una volta riscaldati, creano un calco
  • All’interno del calco, viene iniettata della cera fusa che raffreddata riproduce esattamente la forma del pezzo finale
  • Tutte le cere ottenute vengono saldate attraverso dei “rametti” ad un “tronco”, anch’esso di cera, e se ne ottiene una sorta di “albero
  • L’“albero” viene posizionato all’interno di un cilindro metallico, che viene riempito con del gesso liquido che va colmare tutto lo spazio non occupato dalle cere
  • Dopo che il gesso si è solidificato, lo si pone in un forno dove soltanto la cera si scioglie: nello spazio lasciato da essa viene colato l’argento
  • Dopo che l’argento si è solidificato, il gesso viene spaccato, ottenendo così un “albero” in argento
  • I “rami” che uniscono i modelli al “tronco” vengono rimossi e i modelli stessi vengono consegnati all’orafo affinché possa ultimarli
  • I pezzi vengono ripuliti e rifiniti mediante lucidatura a mano oppure per mezzo di apposite spazzole rotanti. Vi sono poi delle spazzole specifiche che possono creare finiture particolari. Nel caso della diamantatura, ad esempio, ci si serve di una punta di diamante per incidere manualmente le superfici in argento

L’ultima fase è la placcatura attraverso 15 passaggi di bagni galvanici si ottengono eleganza e luminosità.