Preparare EasiYo è facile e divertente, ma a volte può capitare che lo yogurt risulti troppo liquido. Ecco i principali motivi e la loro facile soluzione.
Temperatura dell’acqua
L’acqua all’interno del barattolo dev’essere a temperatura ambiente, intorno ai 15-20°C. Troppo calda o troppo fredda, potrebbe bloccare o inibire l’azione dei fermenti lattici.
L’acqua nella yogurtiera, invece, dev’essere in ebollizione, quindi preparata con un bollitore o il pentolino.
Temperatura esterna
La yogurtiera può risentire anche della temperatura dell’ambiente.
Durante l’inverno, se fa particolarmente freddo, puoi aumentare leggermente la temperatura dell’acqua nel barattolo, oppure aggiungere un po’ d’acqua bollente in più nella yogurtiera (circa mezzo centimetro oltre la sommità del divisorio rosso).
D’estate, quando fa più caldo, puoi adottare gli stessi stratagemmi al contrario: acqua un po’ più fredda nel barattolo (basterà tenerla prima mezz’ora in frigorifero), o un centimetro di acqua in meno nella yogurtiera.
Il mix non è mescolato
A volte il preparato può rimanere attaccato al fondo del barattolo. Per questo ti consigliamo di scioglierlo prima in metà dell’acqua, aiutandoti se preferisci con una forchetta, per poi aggiungere tutta l’acqua e miscelare di nuovo.
Tempo di riposo
Il tempo di riposo ideale per preparare EasiYo è di 8-12 ore. Alcune volte però, anche a seconda del gusto scelto, lo yogurt potrebbe non avere ancora la consistenza che desideri. Se noti uno yogurt troppo liquido, rimettilo all’interno della yogurtiera senza mescolarlo e senza aggiungere acqua calda e lascialo riposare ancora un po’. Puoi lasciare il barattolo nella yogurtiera in tutta tranquillità fino a un massimo di 24 ore.
Frigorifero
Ricordati di non mettere lo yogurt in frigorifero prima che sia pronto, altrimenti potresti fermare l’azione dei fermenti lattici. Una volta che lo yogurt è pronto, puoi invece refrigerarlo e conservarlo fino a due settimane. Ti consigliamo di non mescolare lo yogurt prima di metterlo in frigorifero.
Hai diviso in 2 un sacchetto da 1kg
I sacchetti di EasiYo sono perfettamente bilanciati con la corretta quantità di latte in polvere e fermenti lattici. Per questo ti suggeriamo sempre di utilizzare il sacchetto corrispondente alla dose che desideri preparare. Inoltre, se prepari 500g di yogurt con un sacchetto da 1kg e ne lasci metà, il contatto con l’aria una volta aperto il sacchetto potrebbe danneggiare le colture di fermenti.
Siero
Il liquido che si forma sulla superficie dello yogurt è semplicemente un siero delle proteine del latte. Puoi gettarlo, berlo o mescolarlo nuovamente all’interno del tuo EasiYo.