Diritto di Recesso del Consumatore

Il Cliente, qualora sia un consumatore ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo, ha diritto di recedere dal contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 14 giorni dal giorno in cui il cliente o un terzo da lui designato, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico del bene.

Termini per l’esercizio del Diritto di Recesso in caso di piano periodico d’acquisto

Nel caso di acquisti per tramite del piano periodico di acquisto, il diritto di recesso potrà essere esercitato entro 14 giorni dal giorno in cui il cliente o un terzo da lui designato, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico del primo bene.

Come esercitare il Diritto di Recesso

Se vuoi esercitare il tuo Diritto di Recesso, sei tenuto ad informarci della tua decisione di recedere dal contratto con una dichiarazione esplicita per la quale potrai contattare il Servizio Clienti al numero 840884488 oppure  all'indirizzo e-mail servizio@clienti.qvc.it. A tal fine potrai utilizzare, senza obbligo, il Modulo di Recesso disponibile qui Il termine entro cui puoi esercitare il diritto di recesso si intenderà rispettato se la tua comunicazione riguardante l'esercizio di tale diritto viene inviata prima della scadenza del periodo di recesso.

Restituzione del prodotto

Se intendi avvalerti del Diritto di Recesso dovrai spedire i prodotti senza indebito ritardo, e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato a QVC la decisione di recedere dal Contratto, all’indirizzo Qvc Commercial Return Via Dogana Po, 2/A  Castel San Giovanni (PC).

Esclusioni

Ai sensi dell'articolo 59 del Codice del Consumo, non potrai beneficiare del diritto di recesso, tra gli altri, nei seguenti casi: (a) fornitura di prodotti audiovisivi o di software sigillati che sono stati aperti; (b) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati; (c) fornitura di giornali, periodici e riviste; (d) fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi e scadere rapidamente (e) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e se sono stati aperti dopo la consegna.

Rimborso ed effetti del recesso

 La restituzione del prodotto attraverso l’esercizio del Diritto di Recesso nei modi suindicati comporta il rimborso del corrispettivo del prodotto acquistato nonché, in caso di restituzione integrale dell’ordine, delle spese di spedizione e contrassegno, laddove presenti mentre i costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico.

QVC non è tenuta a rimborsarti eventuali spese supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di una modalità di spedizione diversa e più costosa rispetto alla modalità di consegna offerta da QVC.

Il rimborso avverrà normalmente utilizzando lo stesso metodo di pagamento da te usato al momento dell’acquisto. In caso di pagamento alla consegna, il rimborso avverrà attraverso emissione di bonifico domiciliato presso Poste Italiane (in tal caso, dovrai fornire a QVC il tuo codice fiscale).