Il mio profilo
Gestisci le tue informazioni, i tuoi ordini e tua wishlist.
Il Cliente, qualora sia un consumatore ai sensi dell’art. 3 del Codice del Consumo, ha diritto di recedere dal contratto, senza alcuna penalità e senza specificarne il motivo, entro 30 giorni dal giorno in cui il cliente o un terzo da lui designato, diverso dal vettore, acquisisce il possesso fisico del bene.
Se vuoi esercitare il tuo Diritto di Recesso segui le istruzioni digitali ricevute nella mail di avanzamento dello stato di consegna dell’ordine o incluse all’interno del pacco.
In alternativa, potrai utilizzare, senza obbligo, il Modulo di Recesso disponibile qui inviandolo via mail all’indirizzo servizio@clienti.qvc.it.
Se intendi avvalerti del Diritto di Recesso dovrai spedire i prodotti senza indebito ritardo, e in ogni caso entro 14 giorni dal giorno in cui hai comunicato le tue intenzioni, nelle seguenti modalità:
1) attenendoti alle istruzioni ricevute nella mail di avanzamento dello stato di consegna dell’ordine o incluse all’interno del pacco;
2) spedendo i prodotti all'indirizzo QVC Commercial Return Via Dogana Po, 2/A Castel San Giovanni (PC).
Potrai restituire un articolo solo nelle stesse condizioni in cui lo hai ricevuto. Dovrai assicurarti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, che: l'articolo non sia stato usato o abbia subito danni durante la prova; l'articolo non sia stato sporcato o abbia subito lavaggi; l'articolo non abbia subito modifiche di alcun tipo; l’articolo sia imballato nella confezione originale e completo di ogni accessorio, dei manuali di istruzione e di tutto quanto in origine contenuto nell'imballo originale. Per maggiori dettagli, leggi i Termini&Condizioni completi.
Ai sensi dell'articolo 59 del Codice del Consumo, non potrai beneficiare del diritto di recesso, tra gli altri, nei seguenti casi: (a) fornitura di prodotti audiovisivi o di software sigillati che sono stati aperti; (b) fornitura di prodotti confezionati su misura o personalizzati; (c) fornitura di giornali, periodici e riviste; (d) fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi e scadere rapidamente (e) fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e se sono stati aperti dopo la consegna.
La restituzione del prodotto attraverso l’esercizio del Diritto di Recesso nei modi suindicati comporta il rimborso del corrispettivo del prodotto acquistato nonché, in caso di restituzione integrale dell’ordine, delle spese di spedizione e contrassegno, laddove presenti mentre i costi diretti della restituzione dei beni saranno a tuo carico.
QVC non è tenuta a rimborsarti eventuali spese supplementari derivanti dalla tua eventuale scelta di una modalità di spedizione diversa e più costosa rispetto alla modalità di consegna offerta da QVC.
Il rimborso avverrà normalmente utilizzando lo stesso metodo di pagamento da te usato al momento dell’acquisto. In caso di pagamento alla consegna, il rimborso avverrà attraverso emissione di bonifico domiciliato presso Poste Italiane (in tal caso, dovrai fornire a QVC il tuo codice fiscale).