1. Idrata la pelle accuratamente
Usa una lozione leggera per idratare la pelle prima di applicare l’autoabbronzante. Passa un cubetto di ghiaccio per chiudere i pori e scongiurare la comparsa di macchioline più scure.
2. Indossa i guanti
Quando applichi l’autoabbronzante, indossa sempre dei guanti di lattice per evitare di macchiare il palmo delle mani. Applica un idratante con movimenti circolari alla base dei palmi, questo permetterà un effetto sfumato assolutamente naturale.
3. Sii precisa e pignola
Applica l’autoabbronzante con movimenti ampi e lunghi, lavorandolo bene a partire dall’estremità delle braccia. Usa un asciugamano morbido (o un calzino!) per sfumare l’abbronzatura e ottenere un finish senza imperfezioni.
4. Evita di accaldarti
Applica l’autoabbronzante in una zona fresca, evitando il bagno pieno di vapore caldo, perché la traspirazione potrebbe causare lo scioglimento della crema e di conseguenza la formazione di macchie. Se ti senti accaldata dopo l’abbronzatura, utilizza del borotalco in particolare sotto le braccia e dietro le ginocchia.
5. Lavati prima i denti!
Se applichi l’autoabbronzante la sera, lavati i denti prima di farlo, perché anche una piccola quantità d’acqua potrebbe sciacquare via il prodotto ed impedire all’abbronzatura di svilupparsi.
6. Scegli il tuo livello di abbronzatura
Lascia sviluppare l’abbronzatura per 4 ore per un effetto leggero o fino a 12 ore per un colorito più scuro, quindi elimina l’eccesso sotto la doccia. Cerca di mantenere l’acqua il più fredda possibile, perché l’acqua calda favorisce la scomparsa dell’abbronzatura.
7. Un trucco geniale
Se la pelle si è scurita troppo, fai una sauna o un bagno di vapore: questo aiuterà l’abbronzatura a sfumare più rapidamente.
8. Pianifica per tempo ed evita i segni
Non aspettare l’ultimo minuto: prepara in anticipo l’applicazione dell’autoabbronzante e non uscire di casa senza averlo lavato via sotto la doccia. Immagina sennò cosa potrebbe succedere in caso di pioggia…